Le lezioni si terranno in sala “F. ISACCHI”, piazza Prina 1.
L’accesso è consentito a 40 soci, dopo il controllo del Triage, da compilare a casa, e il controllo della temperatura.
E’ necessario indicare, quanto prima, il giorno di preferenza: Martedì o Venerdì, e, per chi può, dare la disponibilità a cambiare il giorno, qualora si raggiungesse il numero massimo.
NOVEMBRE 2020
Martedì 3 – Ore 15:00 – INFORMAZIONE SCIENTIFICA: LE NANOMEDICINE- docente: dott. Umberto FILIPPI
Ore 16:00 – MEDICINA: IL COVID-19 – docente: dott. Alberto RIGAMONTI
Venerdì 6 – Ore 15:00 – MEDICINA: IL COVID-19 – docente: dott. Alberto RIGAMONTI
Ore 16:00 – INFORMAZIONE SCIENTIFICA: LE NANOMEDICINE – docente: dott. Umberto FILIPPI
Martedì 10 Ore 15:00 – LA MANO I SUOI PROBLEMI – docente: dott. Alberto LISSONI
Ore 16:00 – LETTERATURA ITALIANA: LA POESIA DI GIUSEPPE UNGARETTI – docente: prof. Emilio GALLI
Venerdì 13 Ore 15:00 – LA MANO I SUOI PROBLEMI – docente: dott. Alberto LISSONI
Ore 16:00 – LETTERATURA ITALIANA: LA POESIA DI GIUSEPPE UNGARETTI
docente: prof. Emilio GALLI
Martedì 17: Ore 15 – 17 – IL POTERE TEMPORALE DELLA CHIESA :20 SETTEMBRE 1870: LA CADUTA – docente: prof. Don Ivano COLOMBO
Venerdì 20: Ore 15 – 17 – IL POTERE TEMPORALE DELLA CHIESA: 20 SETTEMBRE 1870: LA CADUTA – docente: prof. Don Ivano COLOMBO
Martedì 24: Ore 15 – 17 – ANNIVERSARI 2020: RAFFAELLO SEGRETO: DALLA GIOVENTU’ ALLA MORTE DELL’ARTISTA – docente: prof. Manuela BERETTA
Venerdì 27 Ore 15 – 17 – ANNIVERSARI 2020: RAFFAELLO SEGRETO: DALLA GIOVENTU’ ALLA MORTE DELL’ARTISTA -docente: prof. Manuela BERETTA
Cosa significa “triage” da compilare a casa? A me sembra tutto troppo macchinoso! Forse era il caso di aspettare! Agli anziani continuano a chiedere di uscire solo per necessità! Questo è il mio modesto parere! Grazie!
Il foglio del triage è una dichiarazione che autocertifica il proprio buono stato di salute e la non esposizione a situazioni di rischio di contagio. Diciamo che in questi ultimi giorni la situazione è decisamente diversa da quando abbiamo sondato la disponibilità a riprendere a frequentare le lezioni, tuttavia le disposizioni di sicurezza vengono tutte rispettate e, per molti che sono soli, la frequenza (ripeto, in sicurezza) è la sola alternativa a una solitudine devastante. Il discorso cambia per chi ha una famiglia e parenti conviventi o comunque vicini ….
Ciao, Angela!
Noi verremmo di venerdì. Iscrivendoci se saltiamo qualche lezione implica qualcosa? Comunque sia Marco Colombo (mio marito) sia Angela D’Albis (io) verremmo di venerdì. Vi ringraziamo! A presto!
Ciao, Angela! Prendo nota e se non vieni qualche volta non succede nulla…A presto!
I do consider
all of the ideas you’ve presented to your post. They’re very convincing and will definitely work.
Nonetheless, the posts are too short
for newbies. Could you please lengthen them a bit from subsequent time?
Thanks for the post.