Capitolo I
Venticinque anni di storia
“Le forme di vita del passato non esistono più, ma esiste la “cultura della vita” e sono proprio gli anziani i custodi dei valori della civiltà che devono essere trasmessi dai nonni ai nipoti….” (Mariuccia)
I.1 – 22 ottobre 1994: l’Università della Terza Età di Erba viene presentata alla città.
Sabato 22 ottobre 1994: alla presenza di autorità cittadine e regionali (Fig.1), venne presentato dall’allora coordinatore culturale, Luigi Viganò, ex preside del liceo scientifico di Erba, il progetto dell’Università della Terza Età di Erba, che intendeva offrire ai cittadini non più giovanissimi un’occasione di aggiornamento e di socializzazione.

In quell’occasione fu presentata una programmazione limitata al primo bimestre, per poter testare la risposta della cittadinanza.
Erano previste lezioni di: sociologia, economia, storia delle religioni, poesia dialettale, medicina, diritto e letteratura italiana. Restava un interrogativo un po’ angosciante: la cittadinanza avrebbe accolto con favore la nuova proposta? O tutto il progetto avrebbe rischiato di naufragare nell’apatia e nell’indifferenza?
I.2 – La prima lezione
Tre giorni dopo, il martedì 25 ottobre, chi si fosse recato in Sala Isacchi non avrebbe potuto credere ai propri occhi: un numero incredibile di persone continuava ad affluire nella sala, tanto che le poltroncine non bastarono e molti restarono in piedi a seguire la prima lezione!!!
Certo in quel momento chi aveva puntato sul progetto di una Università per anziani a Erba, constatava la bontà della sua idea e il successo di una scommessa portata avanti con coraggio e tenacia e forse riandava con la mente al lungo lavoro di preparazione di un progetto ambizioso, ma cullato con amore.
Ma come si era giunti a realizzarlo?
Per conoscere questa storia, bisogna fare un salto indietro nel tempo…. (continua)
Great post. I was checking continuously this blog and I am impressed!
Extremely helpful info specially the last part
I care for
such information a lot. I was looking
for this particular information for
a long time. Thank you and good luck.
Thanks for your very kind words.
many greetings!
Wow, that’s what I was looking for,
what a stuff! existing here
at this weblog, thanks admin
of this website.
Thanks to you too for your kind attention
This site was? how do I say it?
Relevant!! Finally I’ve found something that helped me.
Thanks!
I was suggested this website by my
cousin. I am not sure whether this post is written by
him as nobody else know such detailed about my trouble.
you’re wonderful! Thanks!
Thanks to you too!
I don’t even know how I ended up here, but I thought this
post was good.
I do not know who you are but definitely you’re going to a famous blogger if you
aren’t already
Cheers!
Thanks, Michele!
Very nice post. I just stumbled upon your blog
and wanted to say that I have truly enjoyed surfing around your blog posts.
In any case I’ll be subscribing to your rss feed and I hope you write again soon!